fbpx
RICERCA UN PROGETTO

inclusione Tag

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_single_image image="3549" qode_css_animation=""][vc_column_text]GIOVEDI' 2 MARZO ORE 16,30 – con ingresso libero presso il Centro Giovani Sala Gialla, Via Felice Fontana , 22 Firenze Nel 2023 il Rap e la Trap sono i generi musicali...

SoundTech: un corso di formazione per tecnici del suono rivolto a giovani NEET tra i 18 e 28 anni. Un'occasione per fare della passione per la musica una passione!...

Il Progetto Nevo Drom*_A scuola: rom e sinti dall'esclusione al riscatto organizza una mostra multimediale che testimonia il percorso scolastico di rom e sinti a Prato dal 1965 al 1977....

L'intervista a Sulayman Jammeh, mediatore linguistico culturale del Gambia, che racconta la sua esperienza di lavoro in Cat Cooperativa Sociale....

L'Open Day dello Sportello Immigrazione! Un' occasione per conoscere tutte le attività dello sportello, conoscere la rete e le associazioni delle comunità straniere di Firenze e animare insieme uno "Spazio in Comune"! ...

Rap e carcere: uno streaming talk per parlare di Sbarre Mic Check, il progetto che dà voce ai ragazzi dell'Istituto Penale "G.Meucci"....

Abbiamo posto alcune domande ad Arza Rufat, giovane mediatrice linguistico-culturale. Una chiacchierata per capire il significato di valori come mediazione e inclusione. 1- In che modo sei venuta in contatto con CAT? Sono venuta in contatto con CAT grazie agli operatori sociali della...

Dopo il successo dell'asta di aprile #unitisisvolta, gli street artisti ne chiamano un'altra: #solidalisisvolta. Una raccolta fondi per sostenere gli "ultimi" durante la pandemia....