RICERCA UN PROGETTO
 

Centro Diurno Aldo Tanas

CENTRO DIURNO A BASSA SOGLIA “PORTE APERTE ALDO TANAS”

Il Centro “Porte Aperte Aldo Tanas”, attivo dal 1997 sul territorio fiorentino, è un servizio di bassa soglia che attua interventi di riduzione del danno a tutela della salute e volti a favorire l’integrazione sociale di persone italiane e straniere,  che usano sostanze psicoattive e vivono in condizioni di marginalità anche estreme (senza dimora, persone “transitoriamente presenti” sul territorio, persone dimesse da strutture sanitarie, penitenziarie, comunità). È un centro di accoglienza diurno privo di selezione d’accesso che offre all’utenza sia un momento di ‘tregua’ dalla strada, rispetto all’uso/ abuso di sostanze, sia un contesto d’aiuto per maturare scelte diverse e sviluppare percorsi possibili di autonomie. Si può accedere al centro direttamente attraverso invii da parte dei Servizi o grazie al “passaparola” tra pari. La metodologia è quella degli interventi “a bassa soglia” e di “riduzione del danno” ed è funzionale al loro processo di empowerment.

Gli obiettivi del centro:

  • Accoglienza;
  • Facilitazione dell’accesso ai servizi;
  • Monitoraggio della popolazione bersaglio e delle risorse esistenti.
  • attraverso la fornitura di presidi sanitari finalizzati alla prevenzione  delle infezioni da HIV, HCV, HBV  e alle atre infezioni sessualmente trasmissibili e alle prevenzione delle overdose.

L’équipe è composto da una referente, tre operatori, un mediatore culturale di lingua araba e può essere coadiuvata da volontari del servizio civile nazionale e regionale e tirocinanti dell’Università degli Studi di Firenze e altri atenei.

Il Centro è collocato all’interno della Rete territoriale, quale nodo di interconnessione e mediazione fra la strada ed i Servizi, con azioni finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita della persona:

  • Erogazione dei sevizi primari
  • Colloqui motivazionali
  • Interventi informativi di prevenzione
  • Lavoro di rete – Lavoro di advocacy
  • Attività laboratoriali.

Orari di apertura del Centro: Dal lunedì al venerdì 10:30 – 17:30 sabato e domenica (orario invernale) 13:45 – 18:15; (orario estivo) 14:45 – 19:15

Referente: Claudia Paolini

Dislocazione sul territorio: Via del Romito 19, Firenze

Committenza: Comune di Firenze e Regione Toscana

Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it