CARCERE ADULTI E AREA PENALE ESTERNA
In carcere la C.A.T. lavora dal 2007 con progetti di tutela della salute (prevenzione delle malattie infettive, attività educative per tossicodipendenti) e nell’area trattamentale (laboratori espressivi, artistici, educativi). Nella Casa Circondariale di Sollicciano una nostra operatrice aggiunta al servizio del Ser.D. fornisce orientamento socio-sanitario ai detenuti tossicodipendenti e segue i percorsi di gruppo gestiti dai nostri esperti: teatro, musicoterapia, yoga, autobiografia e foto language.
Dal 2019 C.A.T. coordina un gruppo di Attività culturali sia a Sollicciano che al Gozzini (musica, danza, scrittura creativa, murales, ceramica, attività con i cani), e gestisce il progetto Operatore di Sezione a Sollicciano, finalizzato a promuovere e stimolare la partecipazione alle attività. All’Istituto a custodia attenuata M. Gozzini si svolge dal 2014 un laboratorio di musica rap inserito nella nostra etichetta Sbarre Mic Check. Negli anni abbiamo gestito percorsi di Teatro dell’Oppresso e laboratori di tatuaggio, abbiamo lavorato anche alla Dogaia di Prato e all’OPG di Montelupo. Con i progetti “Lumen” e “Issare”, seguiamo persone in Area Penale Esterna, per sostenere la loro rete di relazioni familiari e sociali, e favorire il loro reinserimento socio-lavorativo. Facciamo parte del Coordinamento Toscano Teatro in Carcere.
- Referente: Sara Corradini
- Committenza: USL Centro, Regione Toscana, Ente Cassa di Risparmio di Firenze
- Localizzazione sul territorio: Via Girolamo Minervini 2r, Sollicciano, Gozzini, territorio della Città Metropolitana di Firenze.