RICERCA UN PROGETTO
 

Percorso Residenziale “Insieme Poggio Valle”

Percorso Residenziale Pedagogico Riabilitativo “Insieme Poggio Valle” propone un programma personalizzato, rivolto a persone con problematiche legate alla dipendenza di sostanze psicoattive e alcol anche in trattamento farmacologico sostitutivo, fondato sulla vita di gruppo, la responsabilizzazione, la gestione del quotidiano, le relazioni interpersonali, la gestione dello spazio e del tempo all’interno di una struttura protetta.

Il Percorso Residenziale Pedagogico Riabilitativo “Insieme Poggio Valle” è situata in una casa colonica nel Comune di  Barberino di Mugello e può accogliere sino ad un massimo di 12 persone maggiorenni ambosessi.

Si tratta di un percorso graduale che conduce alla conoscenza di sé e alla gestione delle proprie emozioni, alla capacità di sostenere le responsabilità, alla ricerca e valorizzazione delle risorse individuali, dal punto di vista affettivo, professionale e  sociale.

L’inserimento nel programma avviene attraverso richiesta formulata dagli operatori del  SerD  di residenza e della persona interessata. I tempi di permanenza, seppur flessibili e modulabili, sono definiti sulla base del progetto individualizzato definito con il SerD di provenienza, l’équipe del Servizio e l’utente al momento dell’inserimento.

Le attività occupazionali e laboratoriali, tra cui la coltivazione dello Zafferano, l’orticultura, la gestione di un’uliveta, rappresentano un prezioso strumento di lavoro volto allo sviluppo di abilità e risorse utili per intraprendere un successivo reinserimento socio-lavorativo.

Dal 2023 a Poggiovalle è attivo il progetto Terra Umana- Agricoltura Sociale (TUAS), finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Toscana,  progetto che ha dato avvio a un gruppo di lavoro locale composto da partners diversi per competenze, che studia e realizza percorsi di inclusione legati al tema dell’agricoltura sociale.

PARTNER

Enti Ausiliari della Toscana, U.I.P.E. di Firenze, MMG e servizi territoriali di Psichiatria della USL centro, agenzie formative, circoli ricreativi, associazioni culturali, sportive e di volontariato del territorio, in particiolare  l’Associazione Catalyst Theatre Company.

Referente: Maria Stagnitta

Committenza: USL Centro Toscana

Dislocazione sul territorio: Barberino di Mugello (FI) – Via di Pulica 29

Cat Cooperativa Sociale ha provveduto, così come è anche previsto dai requisiti di Accreditamento Istituzionale, a stipulare  valida  ed  idonea  copertura assicurativa  per  la  responsabilità  civile  verso  terzi  e  verso prestatori d’opera (RCT – RCO) e polizza infortuni.

Documentazione relativa all’Accreditamento Istituzionale

Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it