RICERCA UN PROGETTO

Soundtech: un’opportunità per neet

Abbiamo incontrato Claudia Borghesi, coordinatrice del progetto.
Puoi spiegarci in cosa consiste e le finalità del progetto ?

Il Progetto Soundtech promuove un corso gratuito di formazione per tecnico del suono. Sono previste ore di lezioni in aula e uno stage presso agenzie del territorio che si occupano di eventi live. Il corso è rivolto ai giovani NEET (che non studiano e non lavorano) tra i 18 e i 28 anni e ha come scopo quello di fornire strumenti spendibili nel mondo del lavoro. Il corso si svolgerà presso il Centro Giovani Sala Gialla del Comune di Firenze, ed è realizzato grazie al contributo di Cassa di Risparmio di Firenze.

Il tuo percorso in CAT ti ha sempre visto in progetti legati alla musica, raccontaci la tua esperienza.

Ho iniziato a lavorare in Cat nel 2005 in progetti rivolti ai giovani, mi sono occupata per tanti anni di creatività giovanile e di tanta buona musica con le band indipendenti, poi è arrivata la trap e mi sono sentita troppo anziana! E’ arrivato quindi il momento di rimettermi in gioco e di dare il mio apporto come coordinatrice di questo progetto che vedrà una schiera di validi docenti a guidare il percorso formativo. Ho fatto esperienze lavorative in altri ambiti sociali ma il mio interesse per la musica e soprattutto la musica live non è mai mancato. Sono molto felice di poter contribuire alla formazione di una nuova generazione di tecnici del suono.

Credi che la passione per la musica possa rappresentare anche uno sbocco lavorativo per i giovani ?

Proprio quello che mi auguro, ma la passione non è sufficiente. E’ necessario studiare e prepararsi per il mondo del lavoro, fare tanta esperienza in ogni occasione (anche spostandosi in Italia e all’estero), conoscere e farsi conoscere da chi nella musica ci lavora da tanti anni.

Fatti una domanda e datti una risposta…

C’è vita nell’universo? Giusto un po’ il sabato sera !… (magari a un bel concerto).
A parte l’alta citazione per finire l’intervista con una risata, vorrei esortare i giovani a dare più valore al loro tempo, impegnandosi in ciò che appassiona loro e cogliendo le opportunità al volo.
Informazioni dettagliate e modalità di iscrizione sono disponibili cliccando qui



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it