fbpx
RICERCA UN PROGETTO

sfruttamento Tag

Il Protocollo, sottoscritto da Asl, Comune di Prato, Procura della Repubblica di Prato, sindacati confederali, sistema regionale antitratta Satis e centro studi interuniversitario Adir, si prefigge obiettivi molto ambiziosi, ponendosi come un accordo di riferimento a livello italiano....

  La sicurezza sul lavoro non è un costo. La drammatica morte di Luana D’Orazio ha fatto parlare e scrivere molto, anche a livello nazionale. La giovane, 23 anni, è rimasta intrappolata negli ingranaggi del macchinario a cui era adibita in una fabbrica...

A Serena Mordini, responsabile dell’area interventi prostituzione, tratta e sfruttamento per CAT Cooperativa sociale, e  membro della Segreteria Tratta per il progetto regionale SATIS, abbiamo posto alcune domande per riflettere insieme, con maggiore consapevolezza, sul tema della tratta e dello...

Si sta svolgendo Il corso di formazione approfondirà tematiche inerenti la tratta e dello sfruttamento di esseri umani da diversi punti di vista, quali quelli normativi, legislativi e sociali, toccando anche argomenti di approfondimento relativi alle caratteristiche dei diversi fenomeni...

è liberamente scaricabile la versione integrale della ricerca sulle forme di sfruttamento lavorativo a Prato, realizzata da Andrea Cagioni e Giulia Coccoloni per CAT, in collaborazione con il progetto regionale anti-tratta Satis e il Comune di Prato. ...