08 Apr Vivian Love intervista l’avvocato Eugenio Alfano
Vivian Love, l’Unità di Strada che lavora con le sex workers nelle zone di Firenze, Prato, Calenzano e Empoli ha intervistato l’avvocato Eugenio Alfano, del Progetto Satis. Gli operatori hanno fatto il punto con l’avvocato Eugenio Alfano sulle questioni legate ai permessi di soggiorno e al lavoro in strada in questi tempi di emergenza sanitaria, si tratta, quindi di un piccolo vademecum legale diviso in brevi pillole tematiche. Vivian Love offre informazioni sanitarie e legali alle lavoratrici del sesso in strada e in casa e in questo momento difficile, dovuto all’emergenza da Coronavirus, sta cercando di capire quali sono i bisogni delle sex workers e come supportarle.
L’Unità di strada risponde al 335 7307395 .
Per rimanere aggiornati sulle attività dell’UDS consultate la pagina FB Vivian Love
Alcune informazioni legali:
1- Hai chiesto per la prima volta il permesso di soggiorno e dopo il 23/2/2020 non hai ricevuto risposta?
Devi aspettare il 15/4/2020 per chiedere informazioni.
2- Hai chiesto il rinnovo del permesso di soggiorno e dopo il 23/2/2020 non hai ricevuto risposta?
Devi aspettare il 15/4/2020 per chiedere informazioni.
3- Hai un permesso di soggiorno che ha una scadenza in un giorno compreso tra il 31/1/2020 e il 15/4/2020?
Il permesso di soggiorno rimane valido fino al 15/6/2020. Dal 15/6/2020 hai 60 giorni di tempo per chiedere il rinnovo.
4- Hai ricevuto un diniego dalla commissione territoriale o il rifiuto del ricorso dal tribunale?
Il termine di 30 giorni per fare ricorso è sospeso fino al 15/4/2020, dopo puoi chiedere informazioni.
5- Hai la carta di identità italiana o il passaporto italiano scaduto o in scadenza dal 17/3/2020?
Questi documenti rimangono validi fino al 31/8/2020. Dopo devi chiedere il rinnovo.
Per informazioni puoi scrivere allo Sportello Immigrazione a: infolegale.immigr@coopcat.it
Oppure puoi chiamare lo 0550106839 dal lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12.15. Il martedì e il giovedì anche dalle 14,00 alle 16,45.
Sarà possibile avere anche la mediazione linguistica.
Se non hai un permesso di soggiorno: cerca di restare a casa e di farti aiutare da chi ha un documento regolare. Se proprio devi uscire (per motivi di salute o per fare la spesa) e ti ferma la polizia, ti possono fare un provvedimento di espulsione perché non hai nessun permesso di soggiorno. In questo caso rimani tranquilla e non perdere la calma (per non aggiungere altre complicazioni penali). Prendi il foglio che ti dà la polizia e chiama il tuo avvocato. Se non hai un avvocato chiama noi al 335.73.07.395.