Streaming Talk con Sbarre Mic Check
Rap e carcere: uno streaming talk per parlare di Sbarre Mic Check, il progetto che dà voce ai ragazzi dell'Istituto Penale "G.Meucci"....
Rap e carcere: uno streaming talk per parlare di Sbarre Mic Check, il progetto che dà voce ai ragazzi dell'Istituto Penale "G.Meucci"....
Qual è il potenziale educativo di rap e letteratura, soprattutto per i più giovani? . Ne abbiamo parlato con Paolo Fazzini! Il rap e la trap sono i generi musicali di maggior successo fra i giovani. Pensi che possano influire su...
Non perdere l'appuntamento ! Ogni giovedì dalle 16.30 presso la sala prove “Peppino Impastato” avrai l'opportunità di metterti alla prova e di migliorare le tue skills vocali, che sia un amante del pop del reggae, del rap del jazz non importa,...
Terza edizione dell'evento artistico/musicale che ogni anno si tiene nella piazza di Bivigliano, Comune di Vaglia, ideato da un gruppo di giovani e rivolto ai giovani, in collaborazioni con diverse realtà pubbliche e private....
Il reparto virtuale in cui alleviare ogni tipo di malessere provocato dal lockdown, per sviluppare le difese immunitarie con una buona dose di arte e musica!...
In un momento in cui lo streaming e il video vanno per la maggiore abbiamo ancora una volta si è scelto questo mezzo come importante occasione di racconto e testimonianza dei tempi che stiamo vivendo....
Il progetto FLASH-Unità si strada - Zona Fiorentina Nord-Ovest in queste settimane non sarà in strada a causa dell'emergenza Covid-19. Ma non ci fermiamo!...
E' disponibile la trasmissione radio di Sbarre Mic Check, un progetto di CAT direttamente dal Centro giovani Sala Gialla, a cura dei nostri colleghi Andrea Antonini e Charlie Dakilo....
Venerdì 29 novembre – Collettivo Rosso Malpolo & Studenti di Sinistra presso Polo delle scienze sociali, Atrio dell'edificio D4 presentano UNO SGUARDO ATTRAVERSO LE SBARRE :RAP COME STRUMENTO EDUCATIVO, DI INTEGRAZIONE E PER COMBATTERE PREGIUDIZI MORALI: LIVE: Charlie Dakilo + Nanne + DJ...
Equivalenze è’ un cantiere di storie, ma soprattutto di vissuti, sperimentazioni, emozioni che possiamo vivere direttamente ed insieme attraverso la musica, la danza, il teatro, il gioco, il dialogo.che poi confluirà nel “Festival delle diversità” del prossimo anno. Iniziamo da...