HIV – AIDS traiettorie e prospettive di intervento con Maria Stagnitta
Intervista a Maria Stagnitta, responsabile dell’area Dipendenze di CAT, e membro del Comitato Tecnico Sanitario sezione M (HIV/AIDS) del Ministero della Sanità....
Intervista a Maria Stagnitta, responsabile dell’area Dipendenze di CAT, e membro del Comitato Tecnico Sanitario sezione M (HIV/AIDS) del Ministero della Sanità....
n occasione delle celebrazioni per la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che ricorre il 10 dicembre 2019, il Comune di Pontassieve e il progetto SIPROIMI (ex SPRAR) della Zona Fiorentina Sud Est promuove la mostra “Popoli In Movimento” di Francesco...
Venerdì 29 novembre – Collettivo Rosso Malpolo & Studenti di Sinistra presso Polo delle scienze sociali, Atrio dell'edificio D4 presentano UNO SGUARDO ATTRAVERSO LE SBARRE :RAP COME STRUMENTO EDUCATIVO, DI INTEGRAZIONE E PER COMBATTERE PREGIUDIZI MORALI: LIVE: Charlie Dakilo + Nanne + DJ...
L’EUROPEAN HIV/HCV TESTING WEEK è una iniziativa promossa da “Hiv in Europe”, network di enti governativi, operatori sanitari e realtà della società civile che giunge quest’anno alla sua settima edizione e che rappresenta uno dei più importanti eventi su scala...
Si è concluso Sabato 9 novembre il convegno nazionale degli operatori di strada con gli interventi di Stefano Anastasia, docente di filosofia del diritto all’Università di Perugia e Simone Silvestri, magistrato a Pisa, coordinati da Antonio Mumolo di Avvocati di...
Equivalenze è’ un cantiere di storie, ma soprattutto di vissuti, sperimentazioni, emozioni che possiamo vivere direttamente ed insieme attraverso la musica, la danza, il teatro, il gioco, il dialogo.che poi confluirà nel “Festival delle diversità” del prossimo anno. Iniziamo da...
25 anni dopo il Gruppo Abele e la Cooperativa Sociale Cat di Firenze promuovono, in collaborazione con CGIL e Cnca, promuovono questo convegno per rileggere e rilanciare il valore sociale, culturale e politico di un approccio che rovescia gli schemi...
Una giornata di studio e di confronto in cui esperienze e progetti urbani dialogano intorno a bisogni, pratiche e percorsi innovativi, con l’obiettivo di costruire una città il più possibile a misura delle esigenze di tutti e di tutte...
Terzo Tempo Antirazzista è una squadra di calcio di appassionati e curiosi, che unisce il divertimento dello sport alle buone pratiche di inclusione. Terzo Tempo è fair play, è lotta alla violenza, è inclusione....
Presentata la carta di intenti del terzo settore Toscana per un’accoglienza non governativa. A parlarne Anna Meli di COSPE, Alessandro Sansone, della Diaconia Valdese, Luigi Andreini di Progetto Accoglienza di Borgo San Lorenzo, Sandro Meli Cooperativa Sociale C.A.T. Presente anche...