RICERCA UN PROGETTO
 

Bimbi in casa…cosa fare?

Qualche consiglio dagli operatori della Ludoteca Nidiaci e dalla Tana dell’Orso

Cari genitori e bambini, in questo periodo di pausa forzata anche le ludoteche comunali gestite dalla nostra cooperativa non saranno accessibili agli utenti. Per questo motivo presenteremo una serie di risorse utili per passare al meglio queste giornate attraverso giochi, attività, didattica e creatività in azione per la fascia di età 0-5 (ma anche di più).

Programmiamo insieme

I bambini sono esigenti e noi genitori a volte più di loro. Organizzarsi con un programma settimanale di attività per bambini varie e stimolanti da fare a casa, è un valido aiuto. Attività creative, ludiche, educative, didattiche, musicali, sportive: qualche idea su come pianificare la settimana.

Attività ludiche per bambini

In  questa fascia di età la cosa più importante sia giocare. Il gioco è spesso sottovalutato dalladulto, invece per il bambino è molto importante. Attraverso il gioco esprime la propria personalità, il proprio carattere, i propri gusti, consolidando competenze acquisite o imparandone di nuove, scaricando le tensioni e divertendosi. Vi pare poco?

  • Un pò di attività fisica: corse, salti, nascondino, capriole, cacce al tesoro (relativi all’età del bimbo, niente di impegnativo!!!)
  • Giochi simbolici, giochi di ruolo e di fantasia: travestimenti,un lenzuolo teso può diventare una tenda da campeggio!!una scatola può diventare una macchina,il divano può essere una nave per pirati,la gonna di mamma può essere un vestito da principessa!!!

Attività creative per bambini

Colla, filo, rotoli di carta igienica, piatti e bicchieri di plastica, tappi e bottiglie. Semplici cose che unite a un podi colori, possono diventare simpatici personaggi che sicuramente coinvolgeranno i bambini. Parola dordine per grandi e piccini: liberare la fantasia.

  • Pasta di sale ( da mescolare in pari quantità cominciando dal sale e la farina e aggiungendo l’acqua poco alla volta, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  • Sabbia cinetica (1 bicchiere amido, un bicchiere semolino, una tazzina di olio qualsiasi, mescolare!!!)
  • Pittura con orzo, caffè, the, cacao, zafferano, panna, yogurt
  • Travasi (utilizzando recipienti di qualsiasi forma e materiali vari: polenta, farina, pasta, zucchero, orzo)
  • Collane di pasta
  • Timbri con verdure o frutta tagliata
  • Cucinare con i genitori!
  • Mettere in ordine con i genitori!

Attività educative per bambini

Letture: E’ l’ora di dare fondo alla vostra libreria!!!

Costruzioni: giochi di equilibrio, gare di altezza, lunghezza e bellezza

Attività musicali per bambini

  • Ballo: con sedute scatenate di babydance
  • Suonare: se non possedete strumenti musicali, potete usare accessori (non pericolosi!!!) da cucina o svariati oggetti trasformati in strumenti come bottiglie vuote con semini, lenticchie, etc.
  • Ascoltare: utile per rilassarsi!
  • Karaoke: Su Youtube è facile trovare canzoni da cantare in coppia con il tuo cantante preferito o da soli con la base musicale digitando “karaoke” dopo il nome della canzone.

Attività didattiche per bambini

Forse vi stupirà trovare allultimo posto le attività didattiche. Ma se i bambini spaziano e variano nelle attività elencate fino a qui stanno già imparando tanto e la didattica vera e propria non ha bisogno di molto spazio.Anche queste attività dovranno essere divertenti e giocose, per non annoiare i bambini e possono essere impostate sulla scoperta dei numeri e delle lettere, anche con laiuto di giochi in scatola come quelli dedicati al riconoscimento delle emozioni, lalternanza delle stagioni, oppure i giochi di memoria.

Le attività proposte sono molto varie e sono più che altro suggerimenti, fate lavorare la fantasia e altrimenti usate google!!! Di seguito una serie di link utili per le attività, ma anche blog dove si affrontano i temi della genitorialità!



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it