RICERCA UN PROGETTO

Un’esperienza di mediazione

Puoi presentarti brevemente?

Mi chiamo Sulayman Jammeh, vengo dal Gambia, vivo in Italia da 6 anni. Lavoro in Cat da quasi 3 anni e ci lavoro perché mi piace lavorare qui, è una cooperativa dove mi sento trattato bene e mi sono sempre trovato bene con i colleghi di lavoro. Ho 25 anni, parlo inglese, mandingo e wolof.

Sulayman, qual è la principale criticità che affronti quando fai mediazione a gruppi e singole persone in contesti informali come un luogo di ritrovo all’aperto, un parco?

Le principali criticità che affronto quando faccio mediazione a gruppi e singoli in contesti informali e nei luoghi di ritrovo sono più o meno le stesse, cioè la diffidenza. Che sia un gruppo o siano singole persone, la maggior parte non si fida del sistema amministrativo e legale del paese. Per loro questa diffidenza è legata alla esperienza di quando sono arrivati in Italia.

Fra i progetti per i quali lavori, c’è Demetra, che interviene rispetto allo sfruttamento lavorativo. Nella tua esperienza di mediatore, quali sono i maggiori bisogni e problemi che emergono su questa tema?

Sì, c’è il progetto Demetra che fa informazione e contrasto rispetto allo sfruttamento lavorativo. I maggiori bisogni e problemi che emergono sono: lavoratori senza contratto perché non hanno permesso di soggiorno, lavoratori che non sono stati pagati per il lavoro che hanno fatto, lavoratori con meno ore contrattuali delle ore che lavorano, di cui alcune vengano pagate, altre no.

Cosa significa in generale per te lavorare in campo sociale?

Lavorare in campo sociale significa molto per me perché mi fa sentire che sto facendo qualcosa di utile non solo per me stesso, ma anche per la società: è un lavoro che mi dà soddisfazione.



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it