RICERCA UN PROGETTO
 

Carcere

CARCERE ADULTI E AREA PENALE ESTERNA

In carcere la C.A.T. lavora dal 2007 con progetti di tutela della salute (prevenzione delle malattie infettive, attività educative per tossicodipendenti) e nell’area trattamentale (laboratori espressivi, artistici, educativi). Nella Casa Circondariale di Sollicciano una nostra operatrice aggiunta al servizio del Ser.D. fornisce orientamento socio-sanitario ai detenuti tossicodipendenti e segue i percorsi di gruppo gestiti dai nostri esperti: teatro, musicoterapia, yoga, autobiografia e foto language.

Dal 2019 C.A.T. coordina un gruppo di Attività culturali sia a Sollicciano che al Gozzini (musica, danza, scrittura creativa, murales, ceramica, attività con i cani), e gestisce il progetto Operatore di Sezione a Sollicciano, finalizzato a promuovere e stimolare la partecipazione alle attività. All’Istituto a custodia attenuata M. Gozzini si svolge dal 2014 un laboratorio di musica rap inserito nella nostra etichetta Sbarre Mic Check. Negli anni abbiamo gestito percorsi di Teatro dell’Oppresso e laboratori di tatuaggio, abbiamo lavorato anche alla Dogaia di Prato e all’OPG di Montelupo. Con i progetti “Lumen” e “Issare”, seguiamo persone in Area Penale Esterna, per sostenere la loro rete di relazioni familiari e sociali, e favorire il loro reinserimento socio-lavorativo. Facciamo parte del Coordinamento Toscano Teatro in Carcere.

  • Referente: Sara Corradini
  • Committenza: USL Centro, Regione Toscana, Ente Cassa di Risparmio di Firenze
  • Localizzazione sul territorio: Via Girolamo Minervini 2r, Sollicciano, Gozzini, territorio della Città Metropolitana di Firenze.

CARCERE MINORILE E AREA PENALE ESTERNA

La CAT opera presso l’ Istituto Penale per Minorenni di Firenze (dal 2007), all’interno delle Aree Educative, con attività tese a fornire ai ragazzi competenze espressive, artistiche, relazionali e lavorative. A Firenze, dal 2007, gestiamo un laboratorio di musica rap, dal quale è nata la nostra etichetta Sbarre Mic Check, e un servizio di Mediazione linguistico-culturale.

Sul territorio, con il progetto “Tournant”, seguiamo un gruppo di ragazzi in carico all’Ufficio Servizio Sociale per Minorenni (USSM) nei percorsi di Messa alla Prova, scolarizzazione, formazione, tirocinio.

  • Referente: Sara Corradini
  • Committenza: Regione Toscana, IPM Firenze, CGM di Firenze
  • Localizzazione sul territorio: Via degli Orti Oricellari, 18, Firenze, Via IV Novembre 15, territorio della Città Metropolitana di Firenze.
Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it