RICERCA UN PROGETTO
 

Sportello immigrazione

Gli sportelli di informazione e orientamento per immigrati sono strumenti importanti per favorire l’integrazione, la partecipazione e il senso di cittadinanza degli stranieri, oltre a rappresentare un punto di connessione per tutti gli attori coinvolti nel processo di integrazione: servizi e istituzioni pubblici, pubblico e privato sociale, volontariato, agenzie, etc…

Attraverso un modello integrato con gli Enti Locali (coprogettazione e cogestione dei servizi), CAT gestisce gli sportelli del comune di Firenze, Calenzano e Campi Bisenzio. In particolare, CAT gestisce da oltre dieci anni, insieme al Comune di Firenze lo Sportello Immigrazione, rivolto ai cittadini stranieri e immigrati, extracomunitari e non, che si interfacciano con l’amministrazione pubblica sul tema delle normative sull’immigrazione e del soggiorno in Italia. Esso si occupa del diritto dell’immigrazione e lavora in sinergia con le Direzione del Comune che si relazionano con i cittadini stranieri, oltre che la Prefettura e la Questura.

Valido strumento per i cittadini per restare connessi con i vari uffici del territorio e assicurarsi una permanenza legale sul territorio. Lo sportello rappresenta un anello di congiunzione tra i vari uffici, il territorio e la cittadinanza. Lo sportello immigrazione offre servizi di informazione, consulenza e orientamento in materia di immigrazione e asilo, informazione anagrafica (modulistica e appuntamenti), assistenza, su appuntamento, alla compilazione di domande tramite applicativi telematici (es. rinnovo permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari, test di lingua italiana ecc.), mediazione linguistico culturale, presentazione e ritiro della certificazione dell’idoneità alloggiativa. È aperto dal lunedì al venerdì, risponde alle richieste di consulenza e informazione sia telefonicamente che in front office, a Villa Pallini, in via Baracca 150p.

Committenza: Comune di Firenze e Comune di Campi Bisenzio

Dislocazione sul territorio: Firenze e Campi Bisenzio

Responsabile: Linda Hasanaj

Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it