RICERCA UN PROGETTO

“Narrazioni di esperienze inclusive”: un video sull’inclusione dei bambini Rom, Sinti e Camminanti

Il 27 marzo 2020 è uscito un documento firmato dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina in cui, elogiando l’attività dei docenti e dei dirigenti, si ricorda che è dovere della scuola stare accanto ai propri ragazzi per motivi che vanno oltre l’insegnamento di una materia.

La scuola serve per combattere la solitudine, per trasmettere sicurezza, costruire speranza, sostenere i legami sociali. Il documento sprona gli insegnanti a lavorare perché nessun ragazzo perda i contatti con la scuola. Vale la pena selezionare un passaggio “la scuola ha il dovere di arrivare a chi non ha mezzi e modi per connettersi con i propri docenti sia per continuare ad apprendere, sia per continuare ad incontrare la sua comunità di riferimento, compagni e docenti in primis”.

Gli operatori dal Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini Rom, Sinti, Camminanti, gestito a Firenze da Cat Cooperativa Sociale e Cooperativa Il Girasole, in questo momento delicato per tutti i cittadini, stanno cercando a loro volta di essere vicini a famiglie e alunni che hanno partecipato alle attività promosse.

Gli operatori, nello specifico, attraverso supporti come skype e whatsapp stanno infatti sostenendo bambini e ragazzi nella partecipazione alle attività scolastiche a distanza, nello svolgimento dei compiti assegnati e informando le famiglie sulle disposizioni governative e le risorse, statali o locali, a cui potere accedere.

Nella speranza di potere tornare presto a un’interazione diretta con bambini e genitori proponiamo la visione di un video rappresentativo dello spirito con il quale vengono svolte le nostre attività.

Narrazioni di esperienze inclusive



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it