RICERCA UN PROGETTO

Terra Umana: il progetto di agricoltura sociale in Mugello.

È iniziato a settembre 2023 il progetto di agricoltura sociale che C.A.T. ha costruito insieme ad una rete di enti e aziende agricole del territorio del Mugello.

Si chiama TU-AS, acronimo di Terra Umana – Agricoltura Sociale, e sottintende con il suo aggettivo possessivo plurale di come sia necessario considerare la terra all’interno di una relazione di reciprocità.

Questo progetto è finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana – Bando della sottomisura 16.9 in cui si prevedono attività agricole connesse all’integrazione sociale, al sostegno delle comunità e all’educazione ambientale e alimentare.

CAT Cooperativa Sociale ha però in questo progetto una nuova veste, infatti è capofila di una costituita ATS non solo come impresa sociale ma come azienda agricola a fianco di altre realtà agricole – Agriturismo Corzano e Agriturismo Poggio alle Ville – e in stretta collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e Società della Salute del Mugello.

C’è una annualità di tempo per consolidare questa rete di soggetti appena nata e per costruire attività e percorsi che intreccino le pratiche agricole con interventi di inclusione e promozione sociale.

I veri protagonisti saranno lə ospitə e lə operatorə della Comunità Insieme Poggiovalle, da cui è partita l’idea di costruire questo progetto e che metteranno a disposizione spazi e tempo per sperimentare le azioni proposte nel TU-AS e per permettere ad adultə e bambinə di conoscere e di beneficiare dell’incontro con la terra, gli animali e l’altro da sé.

È in costruzione una fattoria didattica presso la Comunità Insieme Poggiovalle, così come laboratori didattici per bambinə, workshop di oli essenziali, percorsi di pet therapy, attività sullo spreco alimentare e workshop sulla gestione del suolo ed il recupero di aree boschive e castagneti.

Quello che ci preme dire è che abbiamo deciso di sperimentare questa nuova veste di CAT Cooperativa Sociale per fare un primo passo verso la cooperazione di tipo B e perché ci piace che il lavoro sociale ed educativo continui a mettere in dialogo le idee con i territori.

Le diverse attività di TU-AS sono realizzate grazie al prezioso contributo di: Bluebiloba, Forest Sharing, Istituto per la Bioeconomia, Cooperativa Sociale Odissea, Associazione Le Mele di Newton con il progetto Senza Spreco, Accademia Canina, Podere Lemniscata e l’immancabile supporto amministrativo dello Studio Demetra.



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it