07 Giu Corso di formazione per operatori di strada
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Formazione per Operatori di Strada organizzato da Cat Società Cooperativa Sociale. Il corso gratuito – che si terrà a Firenze tra settembre e ottobre 2021- prevede una parte di formazione in aula (40 ore) e una seconda parte di tirocinio (15 ore) da svolgere in affiancamento alle équipe già operative sul territorio.
Il corso ha come obiettivo la formazione e la selezione di operatori di strada da integrare nei progetti e servizi di prevenzione, riduzione del danno, promozione della salute, animazione ed educativa territoriale nei diversi contesti in cui Cat Società Cooperativa Sociale opera e rivolti a consumatori attivi di sostanze legali e illegali, sex workers, vittime di tratta e grave sfruttamento lavorativo, cittadini di paesi terzi, popolazione ad alta marginalità.
Per partecipare al corso manda il tuo CV e una lettera di motivazione tramite il form che trovi in fondo a questa pagina, entro il 30 giugno 2021. Verranno valutati titoli di studio e competenze inerenti ai temi trattati dal percorso di formazione e altre esperienze informali. Sono considerati titoli preferenziali:
- essere laureandi o laureati in in discipline educative, sociosanitarie, psicosociale, sociologiche, antropologiche
- avere una buona padronanza di una lingua straniera (madrelingua, C1 o con esperienza documentabile all’estero)
- possedere buone conoscenze dei sistemi operativi windows e macOS
- capacità di gestione backoffice, inserimento dati, editing e gestione contenuti multimediali, piattaforme di lavoro in team
- conoscenza e competenze di gestione social network
- Introduzione teorica sui contesti sociali e il lavoro di prossimità, i modelli di lavoro di strada, i target – 4 ore
- Le fasi del lavoro di strada: mappatura, contatto, relazione: 4 ore
- La Riduzione del danno: metodologie e tecniche della relazione d’aiuto. Verso un modello operativo per l’autoregolazione dei consumi: 4 ore
- Sostanze psicoattive vecchie e nuove: effetti e stili di consumo, target, modelli di intervento e di relazione, politiche: 4 ore
- Interventi nei contesti del Loisirs: dai free party ai contesti urbani: 4 ore
- Le funzioni del Lavoro di Strada nella prevenzione, animazione territoriale, promozione del benessere, interventi comunità: 4 ore
- HIV oggi: interventi di informazione, target, prevenzione e Linkage to care: 2 ore
- Dalla strada ai social media: l’operatore e la comunicazione sociale: 2 ore
- Il Lavoro di strada con le persone migranti: il fenomeno sul territorio, i target, specificità degli interventi, i servizi collegati: 4 ore
- Il Lavoro di strada con le persone che si prostituiscono, le vittime di tratta e sfruttamento. Il fenomeno, i target, i modelli di intervento, il sistema antitratta: 4 ore
- Valutazione del percorso e discussione finale: 4 ore
Docenze a cura di esperti di lavoro di strada di CAT Società cooperativa Sociale, con il contributo di esperti a livello nazionale.