RICERCA UN PROGETTO
 

Minoranze

SERVIZI DI INTEGRAZIONE ED INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE A FAVORE DEI MINORI ROM, SINTI E CAMINANTI

Il progetto ha la finalità generale di favorire processi educativi e scolastici pienamente inclusivi, che interessino l’intero territorio comunale.
Gli specifici obiettivi progettuali sono:
Promuovere la relazione interculturale
Valorizzare i punti di vista delle comunità rom e sinti
Favorire la piena scolarizzazione attraverso azioni didattiche ed educative di sostegno mai differenziali
Favorire la frequenza scolastica e il successo formativo
Sviluppare processi ci cittadinanza reale

Referente: Gilberto Scali

Committenza: Comune di Firenze (Direzione Istruzione)

Dislocazione sul territorio: Territorio Fiorentino

 

STORIE NELLA STORIA. FORMARSI INSIEME

Il progetto, attraverso lo storytelling delle comunità rom e sinti, intende metterne in luce le criticità, evidenziare gli elementi di miglioramento, indurre le istituzioni scolastiche e i decisori politici locali comprendere meglio come contrastare le discriminazioni nei confronti di queste comunità in ambito sociale e favorirne la scolarizzazione.

I contenuti del Progetto sono articolati nelle seguenti azioni:
Testimoniare, attraverso la raccolta di video interviste a rom e sinti di Firenze e Prato di diverse età, la loro esperienza scolastica.
Coinvolgere nella strutturazione, nello svolgimento, nella presentazione delle attività, le stesse comunità rom e sinti.
Creare di una piattaforma comprendente materiale di valore storico e didattico
Creare di eventi tematici interculturali contro l’antiziganismo
Presentare indicazioni e buone prassi ai decisori politici e alla classe insegnante locali volte al contrasto dell’odio raziale e alla promozione di un’istruzione di qualità a partire dagli alunni rom a sinti e delle loro famiglie.

Referente: Gilberto Scali
Committenza: UBI (Unione Buddisti Italiani)
Dislocazione sul territorio: Territorio fiorentino e pratese

 

FOROMONDO

ForoMondo è un neologismo composto dalle parole Foro (città in romanes) e Mondo. Così come è stato possibile, con po’ di fantasia, creare un neologismo tra il romanes (una lingua misconosciuta nel nostro paese) e l’italiano, pensiamo sia altrettanto possibile costruire delle relazioni significative tra persone rom e non rom, creare un linguaggio comune.

Questo sito rappresenta un punto di arrivo e di rilancio per le relazioni costruite negli anni insieme a molte delle famiglie rom fiorentine e intende essere un possibile punto di riferimento più in generale.

Il sito ForoMondo è un “luogo” dove sensibilizzare e dare valore a temi quali il riconoscimento linguistico e culturale delle minoranze, la cittadinanza reale e le pari opportunità.

Un luogo che raccoglie informazioni utili per rendere più accessibili i servizi alla cittadinanza su temi quali Scuola, Lavoro e Formazione, Salute, Casa e Cittadinanza favorendo percorsi di autonomia e partecipazione.

Referente: Giulia Del Re

Committente: Cooperative sociali CAT e Cepiss

 

PROGETTO SALUTE NELLE COMUNITÀ ROM E SINTI

L’intervento si pone in particolare l’obiettivo di arricchire le competenze del personale socio-sanitario e la comunicazione interculturale, nonché di rafforzare la rete dei servizi nel suo insieme.

Il progetto perseguirà tale obiettivo attraverso il coinvolgimento, in tutte le fasi progettuali, di due operatrici appartenenti alle comunità rom e sinti che supporteranno la redazione dei materiali, suggerendo le modalità più adeguate al passaggio delle corrette informazioni.

Ulteriore obiettivo sarà quello di allargare la rete di supporto e protezione verso tutte quelle fasce di popolazione che presentano difficoltà nell’accesso ai servizi.

Referente: Sara Bacherini

Committenza: Comune di Firenze

Dislocazione sul territorio: Territorio fiorentino

Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it