RICERCA UN PROGETTO
 

Inclusione sociale e minoranze

All’interno dell’area Inclusione Sociale e Minoranze, CAT lavora con detenuti, fasce deboli, persone escluse dal mercato del lavoro, popolazione Rom. Soggetti che, oltre alle proprie difficoltà personali, devono spesso combattere lo stigma sociale, il rifiuto, la diffidenza, la disistima. I nostri sono progetti di prevenzione e tutela della salute, sostegno scolastico, tutoraggio, formazione e orientamento al lavoro, ma anche di valorizzazione delle risorse individuali, con laboratori espressivi ed artistici. All’interno di quest’area nasce il laboratorio rap Sbarre Mic Check, un progetto culturale di reale produzione artistica dal basso. Offrire nuove opportunità a coloro che non ne hanno mai avute, perché le hanno mancate o perché gli vengono negate, significa offrirle a tutta la popolazione. Una persona reinserita e integrata è una persona che non pesa economicamente sui servizi sociali, che esce dai circuiti dell’illegalità, che non crea allarme sociale, che produce risorse invece di consumarle.

Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it