RICERCA UN PROGETTO

Sbarre Mic Check

la voce dell'inclusione attraverso il rap

Sin dai primi anni 2000 CAT con l’esperienza delle compilation H2F è stata impegnata nell’utilizzo del rap come strumento espressivo e di emancipazione per i giovani sia nell’educativa di strada che nei centri giovani, successivamente il modello è stato portato con operatori specializzati all’interno dell’Istituto penale per minorenni, nel nuovo complesso penitenziario di Sollicciano e nella Casa Circondariale Mario Gozzini in modo che anche i detenuti potessero utilizzare lo strumento del rap come modo per rimettersi in gioco e raccontare le proprie storie di vita.A partire dallo scorso anno con la gestione del Centro Giovani “Sala Gialla” del Q1 di Firenze l’idea è stata quella di allestire un vero studio di produzione stabile nella sala prove dedicata a Peppino Impastato, da lì l’idea di riunire tutte le voci in un unico progetto discografico che prendesse vita giorno per giorno insieme ai ragazzi. Il 2018 è stato un anno molto importante e ha visto l’uscita del primo mixtape SBARRE MIC CHECK che raccoglieva tracce da tutti i laboratori, per il 2019 sono in lavorazione un secondo mixtape dal carcere e il disco d’esordio di Fen.Ics. A differenza di ciò che spesso viene raccontato, le canzoni rappresentano una Firenze che si incontra senza pregiudizi in cui si creano amicizie e collaborazioni tra italiani, africani,rumeni e peruviani attraverso il linguaggio universale dell’ hip hop. Il laboratorio a cura di Andrea Antonini (A.n.d.) e Angelo Tomasi (Charlie Dakilo)  si tiene ogni martedì dalle ore 16.30 presso Sala Gialla, via Felice Fontana ,22 a Firenze, e presso le strutture penitenziarie con il contributo di Giovanna Brunelli.

Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it