RICERCA UN PROGETTO

Le chiavi della città: Storytelling Rap

Anche per l’anno scolastico 2025-2026 CAT Cooperativa Sociale torna nel catalogo Le Chiavi della città del Comune di Firenze.

immagine decorativa
Storytelling Rap laboratorio per la scuola di scrittura creativa

Il laboratorio “Storytelling rap. Scrivi le tue storie attraverso la musica rap” è rivolto alle classi delle scuole secondarie di primo grado e propone un percorso di scrittura creativa e musicale.

Un’occasione per sviluppare competenze espressive e relazionali attraverso la scrittura rap in un percorso che mette al centro creatività, ascolto reciproco e temi sociali scelti dai partecipanti

La collaborazione è la chiave: scrivere insieme, confrontarsi, costruire appartenenza.

📅 Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2025.

Il codice del laboratorio è Cod. 391

Storytelling Rap, che trovi sul catalogo de Le Chiavi della Città, intende sviluppare le competenze espressive, linguistiche e relazionali dei ragazzi e delle ragazze attraverso la scrittura creativa e la produzione musicale in forma rap, favorendo la loro partecipazione attiva alle pratiche educative.
Obiettivi
Creare un ambiente di apprendimento inclusivo e collaborativo, capace di valorizzare desideri, abilità ed espressione personale dei/le ragazzi/e. Attraverso esercizi vocali, ritmici, giochi linguistici e attività di scrittura autobiografica, il progetto mira a sviluppare competenze musicali, linguistiche e relazionali, favorendo la coesione del gruppo classe. La collaborazione è il fulcro metodologico dell’intero percorso, intesa come strumento per costruire significato condiviso e rafforzare il senso di appartenenza. Il laboratorio inoltre offre uno spazio sicuro in cui potersi esprimere liberamente confrontandosi insieme. Tra gli obiettivi specifici: stimolare la creatività e l’autoespressione, sensibilizzare all’importanza dell’arte come veicolo comunicativo ed educativo, affrontare temi sociali rilevanti (come emancipazione, ecc…) attraverso la scrittura rap, intesa come spazio di riflessione e voce autentica delle nuove generazioni.



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it