RICERCA UN PROGETTO

Certificazione di qualità

CAT Cooperativa Sociale ha voluto affiancare alla qualità del servizio, misurata in termini di rispetto degli obiettivi programmati e qualità delle risorse interne, la qualità della propria organizzazione e gestione dell’attività tramite la Certificazione di Qualità secondo la normativa UNI EN ISO 9001 – 2015.

La Direzione di CAT Cooperativa Sociale assicura il controllo e l’efficacia del Sistema di Qualità tramite il Responsabile della Qualità, attraverso periodiche Riunioni di Direzione, Verifiche Ispettive Interne

In questa ottica, la Certificazione di Qualità secondo la normativa UNI EN ISO 9001 – 2015 rappresenta per CAT Cooperativa Sociale un obiettivo da raggiungere e, allo tempo stesso, un punto di partenza necessario per gestire e controllare i singoli processi di in relazione alle esigenze del committente ed utente ed a un processo di miglioramento continuo.

La Certificazione di Qualità ha permesso di definire la Politica della Qualità delle cooperativa che permette di garantire la rispondenza delle attività e dei risultati:

  •  alle esigenze e alle aspettative del committente
  • alle esigenze e alle aspettative dell’utente
  • al conseguimento degli obiettivi prefissati di sostenibilità economico-finanziaria delle attività di gestione;
  • al rispetto pieno e puntuale delle norme cogenti;
  • all’esercizio di un ruolo sempre più attivo e propositivo nel sistema di welfare locale.

 Gli obiettivi attraverso i quali la Direzione di CAT Cooperativa Sociale ritiene di poter perseguire la missione aziendale si riassumono nei seguenti:

  •  sviluppare un’organizzazione sempre più efficiente ed efficace, attraverso la chiarificazione dei ruoli e delle responsabilità, lo sviluppo di crescenti sinergie fra le funzioni della cooperativa, la garanzia del pieno rispetto dell’identità personale e professionale
  • assumere una visione ampia del concetto di soddisfazione dell’utente, così da favorire l’esercizio pieno dei diritti a tutti i cittadini ed in particolare alle persone con difficoltà;
  • assumere lo sviluppo del capitale umano come aspetto primario ed indefettibile della gestione delle risorse umane, attraverso una gestione dei tempi e dei modi di lavoro e dei percorsi di sviluppo delle competenze
  • garantire trasparenza e certezza del flusso informativo che permetta a ciascuno di essere consapevole del contributo delle proprie attività al raggiungimento degli obiettivi;
Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it