RICERCA UN PROGETTO

Camminare insieme in rete. Un percorso contro l’hate speech

L’ hate speech è un fenomeno che genera ampia preoccupazione in Italia. Negli ultimi tempi, stiamo assistendo con sempre maggiore frequenza ad episodi di intolleranza e violenza verso gruppi sociali e categorie di persone vulnerabili che dimostrano atteggiamenti di avversione in una certa parte della popolazione. Questa situazione è aggravata anche dalla legittimazione e normalizzazione dell’uso di un linguaggio violento da parte di alcuni personaggi del mondo politico. Come rilevato dal rapporto “Barometro dell’odio”, realizzato da Amnesty International Italia nel periodo delle elezioni europee 2019, tra le categorie più colpite vi sono i migranti e gli immigrati, i rom e i sinti, le donne e la comunità LGBT.

Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a: servizio.attivitaeducativeeformative@comune.fi.it



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it