RICERCA UN PROGETTO

Il lavoro di strada al tempo dei social media

Nato nel 1994 a Sesto Fiorentino, Flash è stato il primo progetto di operativa di strada in Toscana. Oggi, a più di trent’anni di distanza, continua a innovare il proprio intervento, interrogandosi sul rapporto tra prossimità e social media nella prevenzione delle dipendenze.

venerdì 17 ottobre 2025

La Lucciola, Piazza IV Novembre 55, Sesto Fiorentino (FI)

ore 9,30-13,30

Il convegno, nei suoi interventi, cerca di riflettere sul tema e sul significato  della prevenzione delle sostanze stupefacenti direttamente in strada, in un’epoca in cui sul web sono disponibili infinite informazioni sugli effetti e sui rischi delle sostanze. 

La relazione di prossimità con i giovani rappresenta ancora lo strumento principale del lavoro di strada o deve intrecciarsi sempre di più con la comunicazione tramite social? 

Il lavoro delle unità di strada sulle piattaforme social maggiormente utilizzate dai giovani quanto è efficace in termini di numero di interazioni e qualità delle relazioni? 

A questa e altre domande cercheranno di rispondere gli interventi previsti dal convegno.

PROGRAMMA

9.30- 9.50
Saluti istituzionali

Camilla Sanquerin | Presidente Società della Salute Nord Ovest
Fabrizio Fagni | Direttore UFC Dipendenze Pistoia


9.50 – 13.30 Il lavoro di strada al tempo dei social media.
Moderano Sofia Malandrini | Sostituto Direttore UFC Dipendenze Nord- Ovest e Alberto Lugli | CAT Cooperativa Sociale

10.00 – 10.40 Adolescenza, lavoro di strada e prevenzione on line. Michele Marangi, Media Educator | Professore associato, Università eCampus, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (DiSUS),

10.45 – 11.25 Sostanze psicoattive e relazione di prossimità con gli adolescenti: senso e significato di fare prevenzione oggi. Edoardo Polidori | Docente di “Paradigmi delle dipendenze ” – Università di Bologna

11.30 – 11.50 Pausa caffè

11.50 – 12.20 Prevenzione on line sulle sostanze psicoattive: una esperienza. | Camilla Ricci, psicologa-psicoterapeuta in formazione e Rachele Ugolini | Assistente sociale, operatrici Info.Pusher

12.20 – 13.00 Flash Unità di strada: evoluzione di un progetto e pratiche di lavoro con la comunità. Letizia Toni | Dirigente psicologa UFC Dipendenze Nord-Ovest e Tommaso Sarti e Cristina Maracineanu | progetto FLASH Unità di strada

13.00 – 13.30 Dibattito pubblico



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it